Il presente libro ha come obiettivo far conoscere alle nuove generazioni di medici, e specialmente agli specialisti in psichiatria, l’origine storica della ricerca sulle malattie mentali, dai tempi remoti sino alla nascita e sviluppo della psichiatria universitaria a Catania.
Con orgoglio di siciliani possiamo dire che le nostre grandi città sono di origine greca come Catania, Siracusa, Giardini-Naxos e Agrigento ed è certamente un dato, che non si può negare alla nostra piccola Ellade. Prima di tutto vogliamo sottolineare come la psichiatria anche nella nostra isola mediterranea, abbia avuto origine nelle città di origine greca.
Ci è sembrato opportuno riflettere sugli antichi testi delle religioni, e ricordare come nell’antichità i greci furono i primi a modificare la credenza dell’origine mistico-religiosa e soprannaturale della malattia mentale, utilizzando l’approccio filosofico con Socrate e quello biologico-scientifico con Ippocrate.
La dottoressa La Licata poi fa riferimento ai recenti contributi delle neuroscienze, mettendo in luce l’apporto della neuropsichiatria e della neuropsicologia per meglio comprendere il funzionamento del nostro cervello.
La Psichiatria e la Neurologia, prima considerate due discipline con campi di ricerca diversi, oggi dovrebbero confluire nella moderna neuropsichiatria, nata dalla biologia molecolare e arricchita da nuove ricerche in campo chimico, anatomico e psicologico. La psichiatria non deve essere considerata soltanto una scienza naturalistica ma, interessandosi dell’interezza dell’uomo, è anche scienza umana.
Il nostro desiderio è stato anche quello di riferire cenni sulla storia della città di Catania con la sua antica Università, nata già in epoca greca (IV sec. a.C.). Con la fine dell’Ottocento nasce nell’Università di Catania l’insegnamento di Psichiatria che, dopo pochi anni, confluisce nella Clinica delle Malattie nervose e mentali, insegnamento che ritorna autonomo nel 1976.
Si metterà in luce come si è sviluppata la psichiatria nella storia, iniziando dalle disquisizioni filosofiche religiose sull’anima, fino ad assumere il ruolo di una branca importante della medicina per sottolineare il passaggio dalle riflessioni sulla “follia” delle origini del periodo biblico e della cultura greca e romana fino alle scoperte contemporanee.
Ampio spazio è dedicato da me, uno degli autori, Vincenzo Rapisarda, alla psichiatria universitaria catanese, ed in particolare alla rivista “Formazione psichiatrica e Scienze umane”, nata nel 1980 ed ancora in vita.
È opportuno ringraziare Antonino Greco e la moglie psichiatra, Sara La Licata, autori della quasi totalità dei capitoli secondo e terzo per il loro sostegno e la fattiva collaborazione.
Ringraziamo vivamente la dottoressa Carmela Dinaro, del Ser-T di Acireale, autrice di molte pubblicazioni che ha contribuito alla sistemazione dei vari capitoli.
Scopo del presente volume è anche ricordare l’impegno di diverse generazioni di medici specializzati in psichiatria a Catania (circa 350), oggi professionisti affermati nelle Università nazionali e alcuni nelle internazionali, negli ospedali e nei servizi territoriali psichiatrici.
Un grato pensiero va alla dottoressa Daniela Conti per la sistemazione degli scritti e delle foto, per la stampa.
La mia più profonda gratitudine va alla Prof.ssa Concetta De Pasquale, mia moglie, che oltre a illuminare la mia vita con il suo amore, ha sostenuto il mio lavoro con la sua grande competenza scientifica e con la sua costante disponibilità.
INDICE - La storia della Psichiatria nell'Università di Catania
Il Volume di 160 pagine può essere richiesto via email a virapisa@unict.it